Varzi - Pegaso

Vai ai contenuti

Menu principale:

Varzi

Il nostro salame > La D.O.P. > Zone di produzione

www.comune.varzi.pv.it


Cenni Storici

Con quasi 4000 abitanti, Varzi è uno dei maggiori comuni dell'Alta Val Staffora e, grazie alle sue peculiarità artistiche e architettoniche, un rinomato centro turistico. Le attività economiche prevalenti sono l'agricoltura e l'allevamento ma anche l'industria meccanica e il settore terziario. Di notevole interesse il famosissimo Carnevale che ogni anno richiama appassionati anche dalle provincie vicine.

I primi insediamenti sono di epoca romana, ma soltanto nel tardo medioevo la città raggiunse il suo massimo splendore. Nel corso dei secoli, Varzi fu parte delle proprietà di Tortona prima, del Monastero di San Colombano e infine fu inserita nei domini del castello di Oramala. Nel XII secolo, divenuta capitale del Marchesato dei Malaspina, Varzi diventa il cardine commerciale della "Via del Sale" attraverso cui venivano trasportate le merci da Genova a Milano. Sono di quell'epoca la costruzione del castello, la triplice cinta muraria e il borgo antico.

I secoli seguenti fecero di Varzi un centro commerciale particolarmente attivo e ridente. Fu con l'arrivo di Napoleone, che la città venne annessa alla Repubblica Cisalpina, e passata successivamente al Regno Sabaudo, soltanto nel 1860 Varzi diviene comune del nascente Regno d'Italia.

Da Vedere:
Di particolare bellezza sono il Borgo Antico, il Castello Malaspina e la Torre Quadrangolare del XIII secolo che si erge a lato del Castello nonché le due porte, Soprana e Sottana, sormontate da due torri conosciute con il nome di Torre Mangini e Torre dell'Orologio.

All'interno del borgo, degni di nota sono la Chiesa Parrocchiale del '500 e i due Oratori del '600, dei Rossi e dei Bianchi, dal nome delle Confraternite che li frequentavano. Di notevole interesse è la Chiesa dei Cappuccini, risalente al 1100 e caratterizzata dallo stile romanico e dagli elementi gotici.  

In origine sede parrocchiale e pieve dell'Alta Valle Staffora, la Chiesa venne successivamente abbandonata fino a riacquistare lustro nel 1623 con l'insediamento dei Cappuccini.

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu